mercoledì 29 luglio 2015

Emiciclo

Emiciclo 

L' emiciclo è la parte di un anfiteatro o di un circo formata da scaglioni  su cui sedevano gli spettatori per assistere agli spettacoli



Emiciclo parte riservata agli spettatori in un anfiteatro o un circo

Dorico

Dorico

Con la parola "dorico" si indica un ordine architettonico (il più antico degli ordini) che prende ispirazione dalla solidità e la bellezza del corpo virile. La colonna generalmente è priva di basamento e poggia sullo stilabate, il fusto può esser scanalato oppure liscio. Il capitello è formato da abaco e echino, quest' ultimo può esser a forma di cono, tronco ribaltato, o in forma di cilindro schiacciato. Il fregio è suddiviso in triglifi e metope

 

Echino

Echino

L' echino è la parte principale del capitello dorico, tuscanino o ionico e ha una superficie liscia e profilo convesso, oppure a forma di tronco di cono ribaltato. Nel capitello ionico prende una forma più schiacciata, è inserito fra le volute ed è decorato con ovoli.


Echino parte del capitello dorico, che forma una sorta di "cuscinetto" sotto l'abaco

Cupola

Cupola

E' una copertura semisferica, poligonale o quadrata data dalla rotazione intorno ad un asse verticale di un arco di circonferenza o di parabola. Poggia di solito su di un tamburo che ha la funzione di raccordo tra il perimetro del vano sottostante con quello della cupola stessa. Generalmente termina con una edicola detta lanterna. Le cupole di maggiori dimensioni son munite di pilastri di sostegno




Cupola struttura coprente costruzioni come chiese e basiliche

 

 

Cromatico

Cromatico

Il termine "cromatico" indica un effetto dato dal risultato ottenuto accostando colori diversi, senza mescolarli insieme.

Cromatico è un effetto di colori accostati tra loro senza mischiarli


martedì 28 luglio 2015

Cripta

Cripta

Termine di origine greca che significa luogo nascosto. Nelle chiese medioevali la cripta è un ambiente posto sotto il pavimento, ove sono custodite le reliquie del santo a cui la chiesa stessa è dedicata,  Tale ambiente, in principio di dimensioni ridotte e posto sotto l'altare maggiore, divenne in seguito sempre più ampio, fino a costituire talvolta un'altra chiesa sotterranea sorretta da colonne con capitelli molto decorati.
In tempi più moderni la cripta è una grossa camera o spazio chiuso in pietra, e si posson trovare nei cimiteri o nelle cattedrali. In alcuni posti una cripta realizzata al di sopra del livello del suolo è chiamata "mausoleo"


 







 

Coro

Coro

Spazio adibito alle funzioni liturgiche ed alle preghiere di gruppo della comunità dei monaci, o nel caso delle chiese cattedrali dei canonici. è generalmente posto nell'abside della chiesa, ed è costituito da una o più file di sedili (stalli) e dei relativi leggii, disposti lungo le pareti. Stalli e leggii sono di solito in legno, diversamente  decorati ed intagliati. Al centro del coro si trova il corale.


Coro parte della chiesa preposta alle fuzioni liturgiche e alla preghiera
 

Cornicione

Cornicione

Elemento architettonico molto sporgente, che ha la funzione di terminar nella parte sopraelevata un edificio, si può dire che è quasi un prolungamento del tetto oltre il perimetro del muro.
Normalmente è orizzontale alla struttura stessa, e sporge in modo più o meno accentuato rispetto la parete esterna. I primi cornicioni risalgono ai tempi dell' antico Egitto


Cornicione parte dell' edificio sporgente dal suo perimetro stesso

Corale

Corale

E' il libro utilizzato dai monaci durante il coro per la preghiera, il canto in comune e le funzioni liturgiche.
Solitamente di grosse dimensioni, viene posizionato su un apposito sostegno di nome "leggio" al centro del coro stesso.

Corale libro usato per le funzioni religiose dai monaci, o per i cori e canti di preghiere


Coppo

Coppo

Chiamato anche tegolo, è una tegola curva per coperture.La dimensione del coppo è solitamente tra i  42 - 48 cm di lunghezza per 12 -18 cm di larghezza e viene realizzato generalmente in laterizio. Un metro quadro di copertura necessita di circa 28-30 coppi, da disporre inferiormente per file concave (canali) e superiormente per file convesse (coperte), con sovrapposizione di circa 10 cm.  


Coppo o tegolo elemento per copertura edifici e costruzioni in genere
 

Contrafforte

Contrafforte

Elemento architettonico formato da una specie di pilastro, solitamente a sezione triangolare, che viene posizionato esternamente ad un muro in corrispondenza di un arco, dal quale sostiene la spinta o usato in determinati punti della muratura di un edificio con finalità di rinforzo. Viene utilizzato a partire dalla tarda antichità per la costruzione di basiliche (per esempio la Basilica di Costantino) e ha raggiunto il suo culmine nella costruzione delle chiese gotiche.


Contrafforte è un elemento di sostegno tipo un pilastro tringolare utilizzato in chiese, basiliche, monasteri ecc.

Contraffisso

Contraffisso

Nelle costruzioni di sostegno a travature, è la trave della capriata che parte dalla metà del puntone fino ad arrivare all' estremità inferiore, a scopo di rinforzo


Contraffisso trave della capriata con finalità di sostegno e di rinforzo

Concio

Concio

Il termine concio indica una pietra lavorata trattata alla forma definitiva (di solito squadrata) per esser messa in opera su un edificio o qualsiasi altro tipo di costruzione


Concio pietra lavorata per edifici e costruzioni architettoniche in genere

 


 

Collarino

Collarino

Il collarino è l' elemento di forma cilindrica, schiacciata, liscia o diversamente decorata che sta fra la sommità del fusto e il capitello dorico o tuscanino


Collarino elemento di raccordo di un capitello

 


Classico

Classico

Stile che racchiude in esso le regole principali dell'arte greca e romana. In Grecia, il periodo C., situato fra quello arcaico e quello ellenistico, si estende dalla metà del V alla fine del IV secolo a. C. ed è caratterizzato dalle opere di artisti come Fidia e Policleto.

Colonna

Colonna  

Elemento architettonico di pietra oppure in marmo, con funzioni di sostegno. Il suo principio primario è quello di  sostenere un arco o un architrave, o avere, talvolta un utilità prevalentemente decorative, come nel caso di colonne romane incorporate in costruzioni medievali senza una ben precisa funzione di sostegno. La colonna è costituita da una base (talvolta mancante), da un fusto che va verso l'alto e da un capitello. Il fusto può essere liscio o variamente scanalato. Il capitello può anche non esserci, nelle costruzioni più semplici.

Colonna elemento di sostegno di una determinata struttura, in pietra o in marmo
 

lunedì 27 luglio 2015

Cimasa

Cimasa

E' la parte superiore e sporgente a forma di sgusci o di gola, nonchè la più pregiata di un elemento architettonico come può essere una cornice oppure una porta, piedistallo o una mensola.
Nell' architettura Greco o Romana era decorata con figure rappresentanti teste di leone

Cimasa elemento ornamentale usato in arte e architettura per cornici,porte,mensole,balaustre e arcate




Ciborio

Ciborio

In una chiesa è un elemento architettonico formato da una sorta di baldacchino in marmo o in pietra con svariate decorazioni, e posizionato sopra l' altare. Nell' età barocca il ciborio ha assunto forme sempre più mutevoli ed elaborate fino a divenire un baldacchino a tutti gli effetti.
Nei tempi moderni il ciborio ha preso il nome di tabernacolo, posto nel quale si custodisconole ostie consacrate

Ciborio elemento oggi chiamto in una chiesa anche con il termine di tabernacolo, formato da un baldacchino in pietra o marmo per custodire le ostie cosacrate



Chiostro


Chiostro

Con la parola "chiostro" si indica un elemento situato in un monastero, ed è lo spazio di ricreazione e di meditazione utilizzato dai monaci. E' solitamente di forma quadrilatera, ed è costituitoda un portico appoggiato su un parapetto che racchiude un giardino dove nel suo fulcro cè un pozzo.
Il chiostro nell' architettura bernardina si trova sempre sul lato destro di una chiesa.

Chiostro elemento architettonico situato in un monasteroformato da portici, giardino e pozzo








Chiaroscuro

Chiaroscuro

Nell' arte si definisce "chiaroscuro" il passaggio graduale dalla luce all' ombra, applicato ad un dipinto o a un opera d' arte. In pittura si consegue variandone le tonalità dei colori, mentre in scultura e architettura in genere alternandoi pieni ai vuoti, in moda da metter in evidenza le forme e il rilievo.

Chiaroscuro tecnica usata in architettura e in arte basato sul metter in rilievo particolari attraverso un gioco di luci in chiaro e scuro

 


 

Chiave

Chiave

La chiave di volta è una pietra lavorata, posta al culmine dell' arco o di una volta a crociera adbita a funzioni strutturali, in quanto essa ha la funzione di raccordo e di saldare la struttura architettonica e di equilibrarne le spinte contrastanti. Elemento indispensabile per scaricare il peso retto dall' arco sui pilastri laterali.
Gli Etruschi furono gli inventori della chiave di volta e  introdusse l'arco nelle costruzioni. Da loro i Romani acquisirono la tecnica, che utilizzarono abilmente in opere come il Colosseo e acquedotti


Chiave di volta elemento decorativo e funge da raccordo in una struttura a volta o ad arco di crociera

 

 

 


 

giovedì 23 luglio 2015

Ceramica

Ceramica

Il termine "ceramica" deriva dal Greco "keramos" che significa "argilla", "terra da vasaio", e indica qualsiasi oggetto fatto di argilla miscelata e amalgamata con acqua, per poi modellarla e cuocerla in un forno. Questo procedimento ne fa della ceramica un materiale molto duttileallo stato naturale, per poi diventar rigido dopo la fase della cottura.
Ci son svariate specie di ceramica , e si distinguono nella loro unicità per il fattore della temperatura di cottura: terracotta, faenza, maiolica, terraglia cuociono a temperature più basse che non la porcellana o il grès) ed a seconda del tipo di rivestimento che può essere opaco oppure smaltato.
Con la ceramica si producono numerosi oggetti, quali stoviglie, oggetti decorativi, materiali per l' edilizia (mattoni e tegole), rivestimenti per muri e pavimenti di interni d' abitazione

Ceramica materiale decorativo che comprende svariati oggetti come piastrelle per interni oppure vasi,stovigli ecc.

 


 



 

Centina

Centina

Con questo termine si indica, sia l'armatura in legno sulla quale si adagia una volta o un arco durante la costruzione, sia la fila di pietre che formano la parte curva, portante dell'arco stesso. E' un'opera in legno e provvisoria, a forma di arco, o legname unito ad arco che serve per dare forma e sostenere i volti durante la loro costruzione.

Centina armatura in legno in architettura, sulla quale si appoggia un arco o una volta

 

mercoledì 22 luglio 2015

Cattedrale

Cattedrale

E' la chiesa di maggior importanza nell' ambito della diocesi, nella quale il vescovo ha sede e che costituisce il fulcro liturgico e spirituale, e contenente la cattedra del vescovo diocesano

Cattedrale è la chiesa più importante dove risiede il vescovo con la cattedra

Cattedra

Cattedra

Questo nome indica il seggio su cui si siede il vescovo o l' abate nelle funzioni religiosi importanti.
La cattedra nelle chiese paleocristiane era di pietra, e con il tempo fu oggetto di svariate decorazioni, dopodichè venne realizzata in altri materiali come marmo, avorio e legno.
Era posizionata abitualmente in fondo all' abside, e successivamente spostata sul lato destro del presbiterio. Il nome da cattedra da anche origine al termine di "cattedrale".

Cattedra è il seggio nelle chiese o cattedrali dove vengon svolte funzioni religiosi importanti dal prete o dal vescovo





Catino

Catino

E' la parte del tetto che ricopre l' abside, e per questo chiamato anche "catino absidale", e ha una forma di un quarto di sfera, intero o a spicchi, solitamente è decorato da figure rappresentanti un cristo risorto oppure santi e angeli.

Catino absidale parte che ricopre l' abside in una chiesa,convento, basilica ecc decorativo e ornamentale





 

Cassettone

Cassettone

Elemento ornamentale e decorativo nel campo architettonico riguardante i soffitti, e consiste in riquadri o figure poligonali che sporgono dal piano del soffitto e delimitati da cornici con svariati ornamenti. Questo tipo di decorazione molto in voga negli edifici di età romana, venne poi riproposto durante il Rinascimento


Cassettone decorazione di un soffitto fatta da riquadri diversamente decorati sporgenti dal piano soffitto




Capriata

Capriata

Il termine "capriata" indica delle travi disposte a triangolo, ed è una struttura utilizzata normalmente per tetti a due falde, tettoie, è un elemento architettonico in legno, costituito da una travatura piana posizionata in verticale e usata come elemento principale di una copertura a falde inclinate.
La capriata ha il vantaggio di eliminare le spinte orizzontali grazie alla sua struttura di forma triangolare nella quale l'elemento orizzontale (catena) elide le spinte di quelli inclinati (puntoni): rientra quindi tipicamente tra le strutture non spingenti dell' architettura.

Capriata struttura per tettoie e tetti formata da travi in legno e di forma triangolare

martedì 21 luglio 2015

Capitello

Capitello

In architettura è l' elemento che sta inserito tra la colonna e l' arco. Nell' architettura classica possiam trovare tre  tipi di capitello: ionico, dorico e corinzio. Dai tempi del Medioevo ai tempi moderni le forme e stili dei capitelli son variate molto, dalle forme lobate, alle fantasiose decorazioni rappresentanti vegetali ed animali, alle figure umane e mostri.


Capitello parte architettonica che sta tra la colonna e l' arco







Campata

Campata

Nelle strutture religiose come chiese e basiliche, questo termine sta ad indicare lo spazio rettangolare oppure quadrato, racchiuso tra quattro colonne o pilastri

Campata in una chiesa o basilico è lo spazio racchiuso tra quattro colonne

 

 

 


Calefactorium

Calefactorium

E' un ambiente monastico, nel cui interno possiam trovare un camino che comunica con il chiostro e le sale di lavoro, utilizzato dai monaci per riscaldarsi e necessità di vario genere

Calefactorium stanza con camino di un monastero

 

 


lunedì 20 luglio 2015

Calato

Calato

Canestro svasato molto antico, di forma a calice o a campana, rappresenta la base del capitello corinzio, inventato e ideato da Callimaco

Calato rapprentante la base di un capitello, di forma svasata



Bucranio

Bucranio

E' una decorazione marmorea in bassorilievo, che rappresenta lo scheletro di testa di bue, spesso la troviamo in monumenti in contesti romani e greci. Il bucranio già utilizzato nell' arte della ceramica mesopotamica nel IV millennio a.C e nella pittura egiziana funeraria del II millenio a,C dopo un periodo di eclissamento torno in voga nella scultura del Rinascimento.
L'origine è data dall'abitudine di appendere i crani di buoi o di altri animali sugli altari o attorno ai templi pagani, dopo i sacrifici di animali che la religione di quei tempi consentiva regolarmente.


Bucranio decorazione trappresentante una testa di bue in bassorilievo


Binato

Binato

Termine che indica due elementi, (ad esempio due colonne) architettonici affiancati e identici


Binato elementi architettonici uguali, come due colonne





Bifora

Bifora

Con la parola bifora si indica una finestra divisa in senso verticale a metà da un pilastro o da una sottile colonna caratteristica dell' architettura medioevale. E' presente in chiese, conventi, abbazie ecc.


Bifora finestra divisa verticalmente a metà da una colonna





Bassorilievo

Bassorilievo

Il bassorilievo è un opera scultorea in cui le figure son rappresentate su un piano in materiali come il marmo, pietra, bronzo, avorio ecc. e dal quale fuoriescono con un rilievo ridotto, così da produrre un contrasto rialzato, che alla vista fa l' effetto di osservare un quadro rialzato
Un altra metodologia di lavoro può presentare la figura molto sporgente rispetto allo sfondo, e si chama "altorilievo"

Bassorilievo opera scultorea eseguita su piani di marmo, bronzo, pietra e avorio












venerdì 17 luglio 2015

Battistero

Battistero

Con il termine "battistero" viene indicato un edificio sacro, annesso o vicino ad una cattedrale, destinato al rito del battesimo. Nei primi secoli del cristianesimo erano molto spesso di forma circolare, con copertura a cupola e dotati sovente di deambulatorio nel loro interno.


Battistero luogo sacro per funzioni battesimali


Basilica

Basilica

Solitamente indica un antico edificio pubblico o una chiesa. Nella Roma antica infatti la basilica era il principale edificio pubblico del foro cittadino, occupato  per riunioni, fulcro di affari e amministrazione della giustizia. Nell' architettura paleocristiana è una chiesa a tre o cinque navate che terminano a tre quarti della lunghezza dell' edificio.


Basilica luogo di preghiera per i fedeli



Base

Base

Parte sottostante ad una colonna formata da un plinto e da uno o più tori e scozie, funge da raccordo tra il fusto e lo stilobate.Nel dorico attico, presenta un toro scanalato. Nell'ordine ionico può assumere due configurazioni: la prima, più semplice e detta attica o atticurga, è costituita dalla sequenza toro-scozia-toro. La seconda, chiamata ionica e dall'aspetto più elegante e slanciato, è formata in successione da toro-scozia-astragalo.

Base elemento piatto dove poggia e di sostegno ad una colonna

 

 

Baldacchino

Baldacchino

E' un elemento dfi origini orientali in stoffa, e veniva posizionato o sospeso asostegni di vario genere e uso, al di sopra di un re o di un altra figura importante, in queste forme viene ancora usato in tempi moderni nelle processioni religiose.
Nel medioevo si usavano baldacchini di pietra o marmo da sormontare le tombe di persone impotanti, e con l' avvento dell' arte barocca sostituisce nelle chiese il posto del "ciborio" ovvero il tabernacolo a quattro colonne posto al di sopra dell' altare dellla chiesa.

Baldacchino elemento di origini orientali che si può trovare in chiese, tombe e sostegni di vario genere

Balaustra

Balaustra

E' il divisorio costituito da un parapetto poggiato su colonne, colonnine o altri appoggi, che troviamo in terrazze, scalinate ecc.


Balaustra divisorio con parapetto di scalinate terrazze ecc.

Autorizzazione

Autorizzazione

E' il provvedimento di un sindaco che autorizza e consente la procedura di realizzo di lavori di manutenzione e di restauro degli edifici e di varie strutture pubbliche e private, ma anche interventi di altro genere come demolizioni, recinzioni, scavi ecc.
L' autorizzazione è il provvedimento con cui la pubblica amministrazione elimina un vincolo all' esercizio di un diritto preesistente del privato

Aula

Aula

Sala adibita a riunioni importanti e solenni, come ad esmpio l' aula dei parlamentari e dei tribunali.
Nel palazzo dell' imperatore romano è la sala delle udienze, mentre in architettura indica una chiesa ad una navata, l' area di ritrovo che raduna l' assemblea di fedeli che presenzia al rito religioso


Aula posto di raduno e di ritrovo per importanti assemblee

Atrio

Atrio

Locale posto all' ingresso di un complesso architettonico o un edificio di svariate dimensioni, può esser pubblico oppure privato. E' il posto d' ingresso di una villa,castello,condominio ecc.
Nelle basiliche cristiane con questo termine viene indicato il cortile rettangolare antecedente all' edificio, cinto sui lati da portici (detto anche quadriportico) forma parte integrante della struttura.

Atrio parte di diverse dimensioni integrante e antecedente alla struttura stessa

Arco

Arco

Struttura architettonica portante ad asse curvilineo, situata solitamente a copertura della luce in una porta, portone, finestra ecc.e generalmente poggiata su stipiti o colonne . L' arco come caratteristiche ha la configurazione geometrica delle curve di intradosso e estradosso, dallo spessore tra le due curve e dalla lunghezza e il materiale da cui è fatto (pietra,legno, cemento armato ecc)


Arco struttura portante ad asse curvilineo di porte,portoni, finestre, ponti, dighe ecc.


giovedì 16 luglio 2015

Architettura

Architettura

Con il termine "architettura" si indica la disciplina che ha come obbiettivo l' adatta organizzazione dello spazio in cui si abita e si vive, ovvero in maniera più semplice che essa si adopera  principalmente alla progettazione e alla costruzione di un immbile o dell' ambiente circostante.

Architetto

Architetto

E' la persona o la figura professionale di maggior competenza, atta a predisporre progetti per la costruzione di edifici o opere d' architettura, urbanistica e ne dirige i lavori e l' escuzione. Rientrano nell' attività professionale dell' architetto il visionamento e il restauro degli edifici esistenti, la stima del valore, il collaudo delle opere edili e la decorazione degli ambienti interni.

Architetto ovvero persona di competenza per progettare costruzioni di edifici o eventuali restauri

Architrave

Architrave

Parola di origine Latina che significa "trave maestra" e che in architettura indica un elemento disposto al di sopra di due elementi portanti chiamati "piedritti" in maniera orizzontale, su cui s' appoggia o si incastra, per far in moda da chiudere nella parte superiore un vano quadrangolare.
Con termine più dotto è chiamto anche epistilio, sopraccolonnio o soprassoglio.

Architrave trave orizzontale per sorreggere in una struttura i due elementi portanti



Arcata

Arcata

In architettura è una struttura ad arco o a volta cilindrica e lo spazio che esso determina; o anche un elemento architettonico come per esempioun ponte, portico o un acquedotto, costituito sempre dalla successione di più archi

Arcata struttura fatta a forma di arco come un portico o un ponte

Arcareccio

Arcareccio

Nell' ordine lombardo dei tetti in legno, è ciascuna delle travi parallele e orizzontali rispetto alla gronda, che appoggiati ai muri a timpano o ai puntoni delle capriate, son di sostegno ai travicelli sui quali è sistemato il marmo di copertura


Arcareccio trave orizzontale e parallela rispetto alla gronda


Anfiteatro

Anfiteatro 

Ampia costruzione di forma ovale formata da vari ordini di gradinate con un'area al centro (detta arena ) finalizzata allo svolgimento di spettacoli, giochi, ecc.
E' la costruzione che si trovava ai tempi degli antichi Romani in un arena centrale dove si svolgevano spettacoli con protagonisti gladiatori, era di forma ellittica e gli spettatori eran disposti tutti intorno assistevano su sedili o gradinate

Anfiteatro che contorna un arena centrale spazio vasto per assister spettacoli con gladiatori o altro

Ancona

Ancona

Chiamata anche "pala" è una tavola scolpita oppure dipinta, solitamente di ampie dimensioni, posizionata al di sopra dell' altare di una chiesa.


Ancona il dipinto o la scultura posta al di sopra di un altare

Ambulacro

Ambulacro

Termine di origine Latina "ambulacrum"  che sta per "ambulare" quindi camminare. Nella terminologia moderna è una costruzione coperta adibita al passeggio (soprattutto a portico) e anche detta in antichità dai Romani "ambulatio". Con accezzioni limitate indica il corridoio o la galleria che porta alle catacombe.
In architettura è un ambiente secondario coperto a portico, che si sviluppa in lunghezza e con varie forme ( circolare, absidale ecc) in rapporto alla funzione che esercita.


Ambulacro corridoio o galleria coperta come un portico per camminare, si può trovare vicino alle catacombe o nel perimetro di conventi, chiese o abbazie

Ambone

Ambone

La parola ambone deriva dal Greco "ambon" che indica ogni superficie convessa o panciuta, ed è una tribuna in legno, pietra o marmo rialzata di pochi gradini e chiusa da tre lati da un parapetto solitamente impreziosito da sculture e mosaici, che nelle chiese cristiane e poi bizantiniche e romaniche è posizionato all' interno del recinto del coro, in servizio alle letture e ai canti liturgici del solista o del diacono.

Ambone piccola tribuna posta nelle chiese per celebrar liturgie e canti ai fedeli